AZIENDE
Cosa chiedere a un colloquio: le domande da fare ai candidati

Dopo una prima fase di ricerca e selezione di possibili candidati in linea per una posizione, si passa ai colloqui conoscitivi con i candidati.
Prima di condurre le interviste, è bene però sapere quali domande porre in relazione alla posizione richiesta dall’azienda. Per questo motivo è importante per un recruiter preparare preventivamente i colloqui.
Durante le interviste, sulla base delle domande che porrai, avrai la possibilità di determinare se un candidato è adatto alla posizione, al team di lavoro ed ai principi dell’azienda.
In questo articolo troverai alcuni dei nostri consigli su quali domande fare (e quali evitare) ai candidati durante i colloqui.
Se invece hai ancora dei dubbi su come gestire un colloquio e quali strategie utilizzare, ti consigliamo la lettura del nostro articolo “Domande da fare a un colloquio di lavoro ai candidati” per prepararlo al meglio.
Cosa chiedere al candidato durante un colloquio di lavoro
Prima di incontrare un candidato, assicurati di aver individuato le mansioni ed il ruolo che potrebbe ricoprire, in modo da prepararti una scaletta di domande che ti potranno aiutare nella valutazione.
Ecco alcuni esempi di domande che potrebbero esserti utili:
- Parlaci di te, delle tue esperienze professionali e definisci il tuo carattere.
- Cosa ti ha spinto a candidarti per questo ruolo?
- Descrivi una situazione lavorativa critica che hai risolto.
- Qual è stato il successo più importante nel corso della tua carriera?
- Ci sono domande che vuole farmi?
Ricorda che non esistono domande “giuste” o “sbagliate”, ma domande “utili” e “meno utili”. Poni le domande più adatte per valutare al meglio il candidato e proporlo all’azienda.
Domande standard o esplorative: quali scegliere?
La scelta delle domande da porre ad un candidato durante il colloquio è soggettiva e ragionata in base della posizione richiesta dall’azienda.
I candidati arriveranno già preparati sulle classiche domande che si fanno in queste occasioni, quindi preparati e sorprendili con domande che siano per te davvero “utili”.
In generale, ci si può basare sul ruolo specificato dall’azienda per predisporre le domande al candidato.
Se per una figura alla prima esperienza possono bastare le domande standard, per posizioni di rilievo e con maggiori responsabilità serviranno domande esplorative per approfondire la conoscenza del candidato.
3 domande da evitare durante un colloquio
Prepararsi ad un colloquio significa anche capire quali domande evitare durante l’intervista e non farsi trasportare dal flusso conversazionale che si potrebbe creare.
Ecco 3 domande da evitare assolutamente.
Come immagina la sua vita tra qualche anno?
Nessun candidato darà una risposta veritiera a questa domanda, cioè in una condizione agiata e possibilmente non lavorando. Se il tuo intento era capire cosa si aspetta il candidato dall’azienda, prova con domande del tipo “Secondo lei, quali skill potrà acquisire in 5 anni che le permetteranno di avanzare nella carriera?” oppure “Che posizione ambisce ottenere in azienda da qui a 5 anni?”.
Ha avuto problemi con il suo precedente datore di lavoro?
Ricorda che non potrai chiedere al candidato di eventuali problemi con il precedente datore o posto di lavoro. Prova a capire perché sta cercando un altro lavoro e quali sono i suoi obiettivi con domande come “Cosa la spinge a cambiare lavoro?”. In questo modo il candidato potrà parlare liberamente dei suoi obiettivi professionali e delle proprie capacità.
Qual è il suo stato civile?
È sempre meglio evitare quesiti di natura personale (genere, orientamento religioso, sessuale o politico): concentrati su domande che possono semplificare la valutazione complessiva del candidato e confrontarlo con gli altri colloqui effettuati.
Ti ricordiamo che su www.nettowork.it avrai la possibilità di contattare gruppi di candidati attraverso filtri di ricerca mirati sulla base della posizione lavorativa.
Inoltre, potrai creare e inviare velocemente un test aziendale: si tratta di domande a risposta multipla che ti aiuteranno ad ottimizzare i tempi di selezione e chiamare a colloquio solo i candidati che hanno risposto positivamente al quiz.
Cosa aspetti? Preparati al colloquio con i candidati su NETtoWORK.
Correlati

Come farsi assumere senza esperienza: ecco su cosa puntare
Ti capita spesso di sfogliare annunci di lavoro e trovare una posizione aperta per un lavoro che desideri, ma non hai mai maturato esperienza in quel ruolo? Vorresti candidarti ma temi un possibile rifiuto delle aziende per la poca esperienza? Non preoccuparti: in questo articolo ti daremo qualche consiglio che ti aiuterà a farti assumere, […]

Mobilità di risorse umane: come trasformarla in opportunità
In un mondo dove la capacità di cambiamento e la flessibilità sono fattori essenziali per il rinnovamento delle aziende, la mobilità delle risorse umane emerge come un elemento decisivo. Si tratta di un concetto fondamentale nel moderno panorama del mondo del lavoro. Coglierne il significato è molto importante, perché solo così sarà possibile declinarlo in […]