Colloqui di lavoro

Come rispondere alle domande scomode di un colloquio

Come rispondere in maniera brillante a domande scomode 

Trovarsi ad un colloquio di lavoro non è mai semplice: la paura di dover rispondere a domande scomode è sempre in agguato. È per questo che bisogna prepararsi anticipatamente a quelle situazioni che potrebbero risultare imbarazzanti per il candidato.

Il segreto è uno solo: saper trasformare le domande scomode in spunti a proprio favore, per far risaltare alcuni aspetti del carattere o punti di vista lavorativi, prettamente positivi. Ecco, quindi, come rispondere “a tono” ad un intervistatore intimidatorio.

 

Le 3 peggiori domande scomode

La prima domanda di fronte alla quale ci si può trovare in difficoltà è: “Si sta candidando presso altre aziende?”. Perché mentire e negare? Ammettere di guardarsi intorno su più fronti può essere indice di intelligenza; dimostrare di essere attivi e di sostenere più colloqui può risultare, al contrario, un fattore attrattivo.

Le piace ricevere ordini dai superiori?” – A questa domanda dalla risposta apparentemente scontata, si può stupire l’intervistatore sfruttando racconti di esperienze passate; l’obiettivo è far capire che gli ordini sono efficaci, soprattutto se seguiti dall’intero team; il lavoro di squadra è importante e tu lo sai fare.

Infine, l’ultima delle peggiori domande scomode: “Quanto vuole guadagnare?”. La risposta deve essere sincera, ma pondera sempre due aspetti: l’andamento del settore e le tue qualifiche.

Il colloquio di lavoro può rappresentare un momento decisivo: sfruttalo al massimo. Nel frattempo, trova le aziende del tuo territorio cliccando subito su NETtoWORK.

Entra in NETtoWORK e inizia a ricevere offerte di lavoro!

VAI ALLA PIATTAFORMA

Correlati

Come farsi assumere senza esperienza: ecco su cosa puntare

Ti capita spesso di sfogliare annunci di lavoro e trovare una posizione aperta per un lavoro che desideri, ma non hai mai maturato esperienza in quel ruolo? Vorresti candidarti ma temi un possibile rifiuto delle aziende per la poca esperienza? Non preoccuparti: in questo articolo ti daremo qualche consiglio che ti aiuterà a farti assumere, […]

Approfondisci

Mobilità di risorse umane: come trasformarla in opportunità

In un mondo dove la capacità di cambiamento e la flessibilità sono fattori essenziali per il rinnovamento delle aziende, la mobilità delle risorse umane emerge come un elemento decisivo. Si tratta di un concetto fondamentale nel moderno panorama del mondo del lavoro. Coglierne il significato è molto importante, perché solo così sarà possibile declinarlo in […]

Approfondisci